Ingredienti necessari:
Per i tortini di patate:
- 450 g di patate
- 1 uovo grande, sbattuto
- 60 ml di farina di matzo
- 60 ml di cipolla grattugiata
- Sale (a piacere)
- Olio vegetale per friggere
Per le capesante e la salsa al caviale:
- 350 ml di Champagne
- 9 grani di pepe nero
- 3 rametti di timo
- 1 foglia di alloro
- 1 scalogno grande, affettato
- 5 ml di succo di limone fresco
- 20 ml di crème fraîche
- 170 g di burro freddo non salato, a cubetti
- 28 g di caviale
- 20 capesante medie (circa 450 g)
- 30 ml di erba cipollina tritata
Procedura passo-passo:
Per i tortini di patate:
- Grattugiare le patate e eliminare l’acqua in eccesso.
- In una ciotola grande, mescolare le patate grattugiate con l’uovo sbattuto, la farina di matzo, la cipolla grattugiata e un pizzico generoso di sale.
- Formare 20 dischi compatti, di circa 1,5 cm di spessore.
- Riscaldare l’olio vegetale in una padella grande fino a farlo scintillare.
- Friggere i tortini di patate in lotti a fuoco medio-alto per circa 3 minuti per lato, fino a doratura.
- Trasferirli su una teglia e condirli con un pizzico di sale.
Per le capesante e la salsa al caviale:
- Preriscaldare il forno a 160°C. 8. In un pentolino, unire lo Champagne, i grani di pepe, il timo, l’alloro, lo scalogno e il succo di limone.
- Portare a ebollizione e ridurre il liquido fino a circa 15 ml (circa 15 minuti).
- Filtrare la riduzione in un altro pentolino. Aggiungere la crème fraîche e portare a sobbollire. Togliere dal fuoco.
- Incorporare il burro freddo, un pezzo alla volta, mescolando.
- Aggiungere il caviale e condire leggermente con sale. Tenere la salsa al caldo.
Assemblaggio finale:
- Riscaldare brevemente i tortini di patate nel forno.
- Pulire la padella e riscaldare un nuovo strato di olio vegetale.
- Friggere le capesante in lotti a fuoco alto per circa 1,5 minuti per lato.
- Posizionare ogni capasanta su un tortino di patate.
- Guarnire con salsa al burro e caviale e cospargere con erba cipollina.
- Servire subito.